Le festività volgono al termine ed è tempo di ripristinare il benessere del nostro corpo. Per aiutare l’organismo a purificarsi, cosa c’è di meglio se non una tisana detox o un infuso drenante?
Tisane, infusi e tè, in questo periodo, sono alleati della salute e della bellezza oltre che una coccola da concedersi in qualsiasi momento della giornata e per godere dei più svariati benefici.
Facciamo chiarezza: qual è la differenza tra tisana, infuso e tè?
Per capire meglio quale ritrovato naturale è bene scegliere in questi casi per ottenere benefici in breve tempo, facciamo chiarezza sulla differenza tra tisana, infuso e tè:
- Tisana: la bevanda che si ottiene dall’infusione di diversi ingredienti provenienti da piante ed erbe officinali diverse.
- Infuso: la bevanda che si ottiene dall’infusione di diversi ingredienti (frutti, fiori, foglie, erbe) provenienti dalla stessa pianta.
- Tè: la bevanda che si ottiene esclusivamente dall’infusione delle foglie della pianta del Tè (tecnicamente: Camelia Sinensis e Camellia Assamica).
Tisane detox
Le tisane detox sono tisane realizzate con ingredienti naturali provenienti da diverse piante e dalle note proprietà depurative e diuretiche. Tra i più comuni ci sono lo zenzero, il tarassaco, la liquirizia e il finocchio.
I benefici delle tisane detox sono evidenti dopo alcuni giorni di utilizzo associato a uno stile alimentare sano e naturale e a corretta attività fisica.
In commercio esistono decine di tisane detox. Tuttavia, è molto importante scegliere tisane a base di ingredienti naturali in quanto più gli ingredienti sono biologici e non sottoposti a trattamenti, più efficace sarà l’effetto depurativo della tisana.
Per esempio, la tisana detox Yogi Tea è un concentrato di ingredienti naturali indicati per eliminare le impurità accumulate durante le festività natalizie, come zuccheri elaborati e grassi di origine animale.
![]() |
Acquista |
La liquirizia infatti, sin dall’antichità viene utilizzata in ambito erboristico per disintossicare e depurare l’organismo. In particolare agisce sul fegato esercitando una funzione depurativa e lievemente lassativa.
La radice di bardana invece, agisce sulla pelle e ha un forte potere purificante, motivo per cui questo ingrediente 100% naturale è molto indicato anche in ambito cosmetico per il trattamento delle pelli acneiche.
Fra gli altri ingredienti della tisana detox Yogi Tea ci sono poi la cannella e lo zenzero, che conferiscono alla bevanda un sapore dolce e un retrogusto pungente, due aromi tipici dei dolci natalizi; il tarassaco, il finocchio e l’anice, anch’essi noti per le loro proprietà disintossicanti e rinfrecanti, le bacche di ginepro, il coriandolo, il cardamomo, il pepe nero, il prezzemolo, la salvia officinale, i chiodi di garofano e la curcuma.
Una vera e propria esplosione di sapori e aromi dal mondo!
Infusi drenanti
Gli infusi invece, come abbiamo visto, si ottengono dall’infusione di diverse parti di un’unica pianta quindi, a differenza delle tisane i cui benefici sono molteplici perché molteplici sono gli ingredienti che contengono, gli infusi agiscono in maniera più mirata.
Per esempio, l’infuso di equiseto di Giardino Botanico dei Berici è realizzato esclusivamente con radici e foglie di equiseto provenienti da agricoltura biologica italiana. L’azienda, infatti, vanta una lunghissima tradizione nel campo erboristico.
![]() |
Acquista |
L'equiseto ha importanti proprietà drenanti e diuretiche poiché è ricco di sali minerali. Inoltre, favorisce la crescita di capelli e unghie sani e forti, rende più resistenti le ossa e anche i denti.
Hai un’altra esigenza più specifica o ti piacerebbe assaporare altre erbe officinali e sapori particolari per le tue tisane e i tuoi infusi? Scopri tutta la gamma di tisane, infusi e tè biologici e naturali su Io Scelgo Bio.